Le aziende sono regolamentate dalla legislazione italiana in materia ambientale, la quale, essendo molto vasta, risulta spesso di difficile conoscenza da parte dei non addetti ai lavori. La mancata uniformità a tali normative, nell'ottica di un sistema di gestione ambientali, è purtroppo una delle principali cause di non conformità rilevate dagli enti certificatori. Chiarini & Associati, nel progettare questo corso, si propone l'obiettivo di fornire una panoramica delle normative applicabili ai sistemi di gestione ambientale ISO14001/EMAS, in riferimento ai quattro principali settori interessati (rifiuti, acque, emissioni in atmosfera, inquinamento acustico). In linea con il Testo Unico Ambientale 152/2006.
Programma
- Introduzione al Testo Unico
- Rifiuti: quadro generale
- Definizione e classificazione dei rifiuti
- Il MUD
- Acque: quadro generale
- Autorizzazione agli scarichi
- Emissioni in atmosfera: quadro generale
- Autorizzazione alle emissioni in atmosfera
- Rumore: quadro generale
- Cenni sull'IPPC
- Sistema Sanzionatorio
- Il Panorama delle autorità competenti
- Sostanze pericolose
- L'autorizzazione unica ambientale AUA
- L'autorizzazione integrata ambientale AIA
- Il testo unico dovrebbe essere il 152/2006