La SA 8000:2014

Corso 8SU

La norma SA 8000 ( Social Accountability 8000) è volta alla realizzazione di un sistema di gestione dell'eticità delle risorse e della produzione di beni certificabile. Lo standard si divie in due parti, così come il corso. Una prima dedicata ai cosiddetti criteri etici da rispettare: lavoro minorile, lavoro forzato, salute e sicurezza, libertà di associazione e rappresentanza collettiva, discriminazione, pratiche disciplinari, orario di lavoro, salario. Una seconda di sistema, tipica ISO 9001 - 14001, con esempi in aula di procedure conformi ai requisiti SA8000. Il corso tratta, infine, della possibilità di integrazione del sistema SA8000 con i restanti sistemi ISO 9001, 14001, 45001.

Programma

  • SA 8000:2014, generalità, le novità introdotte
  • SAI (Social Accountability International), ILO (International Labour Organization), organizzazioni promotrici, le convenzioni da rispettare
  • Il rapporto legislazione italiana SA8000
  • Gli enti terzi accreditati, le aziende certificate SA 8000
  • La realizzazione di un sistema di Gestione Sociale
  • I 9 criteri sociali
  • La struttura del sistema di Gestione Sociale: similitudini con il sistema di Gestione per la Qualità e sistema di Gestione Ambientale
  • La realizzazione di documenti conformi ai requisiti SA 8000:2014

PROGRAMMA IN AZIENDA: ESEMPI DI ATTIVITÀ AGGIUNTIVE

  • Analisi delle leggi e raccomandazioni ILO applicabili all'azienda
  • Analisi della filiera dei fornitori
  • Suggerimenti per l'impostazione di un sistema di Gestione Etica

DURATA

1 giornata

PREZZO

€ 490 + IVA